AMIDO DI FRUMENTO
L’amido nativo di frumento, chiamato anche frumina, si ottiene dai chicchi del grano tenero (triticum vulgare) ed è molto utilizzato in cucina nella preparazione di molti dolci. I chicchi del grano tenero vengono ridotti in farina, messi in ammollo in acqua, quindi macinati, filtrati, centrifugati, essiccati e infine ridotti in polvere. Il prodotto è di origine ITALIA.
L’amido di frumento può essere utilizzato al posto della farina per ottenere un impasto poroso, ideale per dolci soffici e friabili, dal gusto delicato e ben lievitati. Si consiglia nella preparazione di creme, mostarde e budini, ma anche ministre e salse.
Classificato come E 330 ha una funzione acidificante. L’acido citrico (uno degli additivi più diffusi) viene usato come regolatore di acidità per la produzione di gelati, caramelle, marmellate e bevande gassate. Pur non essendo di per sé un antiossidante, migliora il potere antiossidante di altri additivi aumentando i livelli di acidità dell’ambiente ed inibendo la riproduzione di muffe e batteri.